SETTE SIMPATICI (ED EFFICACI) RIMEDI ANTI-STANCHEZZA

Se siete tra coloro che… la frase prediletta è “Come sono stanca!” questo articolo fa al caso vostro!

Abbiamo individuato sette buoni rimedi per combattere quel senso di spossatezza che spesso ci butta al tappeto. Consigli semplici ma super efficaci che speriamo possano esservi utili a partire dall’utilizzo delle piante che, grazie ai principi attivi, favoriscono il benessere dell’organismo, migliorando resistenza alla fatica e capacità di adattamento del corpo agli stress. Ecco quindi che Ginseng e rodiola, Rhodiola rosea, insieme a eleuterococco, Eleutherococcus senticosus, piante della tradizione orientale, devono assolutamente entrare nelle nostre abitudini per il loro effetto miracoloso.
Secondo ed inaspettato rimedio il profumo! A detta degli esperti infatti le fragranze sono in grado di stimolare i centri nervosi e la memoria: scegliete un profumo che emoziona, magari unendo diversi oli essenziali e potrete tenerlo in borsa e spruzzarlo sulla nuca nei momenti in cui l’energia si abbassa. Altro elemento chiave l’alimentazione, base assoluta per la buona salute, a partire dalla colazione per la quale consigliamo spremuta d’arance e una tazzina di caffè, durante l’inverno, mentre un cocktail di frutta e i centrifugati aiuteranno nella bella stagione. In tema di alimenti specifici invece puntiamo allo zenzero, ricco di principi attivi che aiuteranno a combattere la stanchezza. Occhio invece al caffè utile solo in apparenza in quanto in realtà incrementa pressione sanguigna e stress.
Alimentazione da rima ovviamente con attività fisica, base per accelerare il metabolismo e caricare d’energia. Bastano 30 minuti di camminata in un parco, respirando all’aria aperta, riposando gli occhi e piano piano l’energia tornerà. E se vi prende comunque uno stato di stanchezza improvvisa? Puntate tutto sulla musica: bastano tre minuti, il tempo di una canzone e la ricarica d’energia sarà immediata. Alternative? Un grande bicchiere d’acqua e un pizzico di balsamo di tigre da spalmare dietro la nuca. Spesso mal di testa e senso di sonnolenza possono passare grazie alla giusta idratazione, soprattutto quando viviamo o lavoriamo in luoghi poco aerati. Inoltre il balsamo di tigre, acquistabile in erboristeria, grazie alla presenza di mentolo e canfora è ottimo contro la stanchezza.
Altro elemento da non sottovalutare il fattore sonno, non tanto per il numero di ore, ma bensì la qualità del sonno, variabile fondamentale per il nostro benessere. Ma attenzione: riposarsi è dormire, nonché leggere, concedersi un’ora sul divano senza fare nulla, o viceversa fare qualcosa che amiamo. Avete mai notato che quando facciamo ciò che ci piace non siamo mai stanchi? Proprio così: impariamo a trovare stimoli in ciò che dobbiamo fare, potremmo avere la sorpresa di vivere una quotidianità infinitamente più ricca di emozione. Da aggiungere che fondamentale è lavorare con calma e concentrazione (con il telefono spento!), senza essere preda dello stress e della cronica mancanza di tempo, costituisce una condizione ulteriore per mantenere a distanza la stanchezza.
Prendetevi cura di voi stessi con dolcezza, gustando il piacere di una pausa o un sonnellino, anche di pochi minuti e in ciò che fate prendi in maggior considerazione le tue sensazioni più profonde. Spesso ci adeguiamo al ritmo di un mondo che non ci appartiene sul serio, ma la vera strategia per sconfiggere la stanchezza è iniziare ad ascoltare i propri ritmi. Fate un respiro profondo e diventate consapevoli del vostro modo di muoverti nell’esistenza. Spesso la stanchezza è solo la spia che indica la necessità di fermarci per trasformare qualcosa che sentiamo come un peso.

rimedi-contro-la-stanchezza-polline