E’ RISAPUTO CHE I COSMETICI A BASE DI VINO OFFRONO vinoterapiaNUMEROSI BENEFICI PER LA NOSTRA PELLE
La vinoterapia, ovvero i trattamenti cosmetici a base di vino rosso e mosto, rappresenta un rimedio naturale per la cura della pelle che sfrutta le proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di polifenoli, per contrastare l’invecchiamento cutaneo, favorendo al contempo la microcircolazione.
I vari trattamenti cosmetici, che possono includere scrub, maschere per il viso e bagni, sono basati sulle proprietà benefiche attribuite alle foglie della vite, al mosto e all’uva.
Curarsi con l’uva è una pratica antica, già gli Arabi ed i Romani conoscevano i benefici del vino nei trattamenti cosmetici, e nel Rinascimento le dame aristocratiche utilizzavano un impasto a base di mosto per distendere la pelle e attenuare le rughe.

I BENEFICI DELLA VINOTERAPIA:
La pianta della vite è piena di sostanze benefiche per la nostra pelle.
Gli acini presentano un elevato contenuto di zuccheri, sali minerali e vitamine, soprattutto quelle del gruppo A e C. Dai semi, invece, si può estrarre l’olio di vinaccioli, con una notevole concentrazione di acido linoleico, acido oleico e vitamina ,e responsabile delle sue proprietà antiossidanti, emollienti e rigeneranti sulle pelli anche mature.
Le foglie della vite sono ricche di altre importanti sostanze come tannini, antociani e flavonoidi, in grado di stimolare la circolazione oltre a possedere notevoli proprietà antiossidanti. Non a caso la saggezza popolare parla di ‘vino rosso fa buon sangue’ riferendosi all’abitudine di bere al pasto un paio (massimo) di bicchieri di vino per favorire una corretta circolazione del sangue, mantenere i vasi sanguigni elastici e favorire la digestione, mentre l’acqua diluisce i succhi gastrici, rallentandola.